On. Elettra POLLASTRINI-L’unica donna della provincia di Rieti eletta alla Costituente-
On.Elettra Pollastrini -P.C.I.Nata a Rieti il 15 luglio 1908, deceduta a Rieti il 2 febbraio 1990, operaia e parlamentare Comunista.La sua famiglia di antifascisti nel 1934 fu costretta a emigrare in Francia per sottrarsi alle persecuzioni del regime. Trovato un lavoro la giovane Elettra, che aveva aderito al Partito Comunista, fece l’operaia alla Renault e nell’azienda francese fu alla testa delle lotte di quei lavoratori. Incaricata della redazione di Noi Donne, allo scoppio della guerra civile nella penisola iberica si portò in Spagna. Al rientro in Francia fu arrestata e rinchiusa nel campo di Rieucross. Riuscita a rientrare in Italia, nel 1941 la Pollastrini tornò a Rieti dove riprese l’attività antifascista clandestina e, dopo l’annuncio dell’armistizio, entrò nella Resistenza romana. Arrestata dai tedeschi e tradotta in Germania trascorse venti mesi nel carcere di Aichach. Dopo la Liberazione, tornata in Italia, fu una delle nove donne comuniste entrate a far parte della Consulta nazionale e, nel 1948, fu eletta deputata del PCI alla Camera, dove restò per due Legislature. Nel 1958 si trasferì in Ungheria dove, per 5 anni, lavorò a Radio Budapest. A Rieti, a Elettra Pollastrini è stata intitolata una strada; porta il suo nome anche una Sezione dell’ANPI, che vi si è recentemente costituita.
Fonte- ANPI nazionale-L’On.Elettra Pollastrini , nella foto in B/N è quella seduta a dx dell’On. Nilde Jotti-(Foto Archivio Camera dei Deputati)-
On.Elettra POLLASTRINI-Partito Comunista ItalianoScheda della Camera dei Deputati con le coordinate anagrafiche dell’On. Elettra Pollastrini.La pagina di giornale con le 21 Onorevoli elette alla Costituente è del Corriere della Sera -1946-
Nota- A)L’On.Elettra Pollastrini , nella foto in B/N è quella seduta a dx dell’On. Nilde Jotti-(Foto Archivio Camera dei Deputati)- B)La pagina di giornale con le 21 Onorevoli elette alla Costituente è del Corriere della Sera -1946- C) Scheda della Camera dei Deputati con le coordinate anagrafiche dell’On. Elettra Pollastrini. ANPI COMITATO ANTIFASCISTA DELLA SABINA-
ROMA via delle Botteghe Oscure-Sede storica del PCI-
Francesco Riccio-Lo rifarei. Vita di partito da via Barberia a Botteghe Oscure –
prefazione di Gianni Cuperlo
Francesco Riccio-Lo rifarei
DESCRIZIONE- del libro di Francesco Riccio -Una serie di racconti, un viaggio nella vita del Partito, del Pci, con il dichiarato intento di rendere omaggio alle donne ed agli uomini, alle compagne e ai compagni con i quali l’autore ha trascorso (da militante-funzionario-dirigente) un importante trentennio. Un omaggio a quelle figure sconosciute al grande pubblico e spesso genericamente indicate come “apparato”, anche con un certo disprezzo. In realtà si trattava di una comunità che ha dedicato la propria vita agli ideali della solidarietà, della difesa dei più deboli, del progresso sociale. Donne e uomini che non avevano nulla di quel grigiore con il quale venivano descritti. Anzi, attraverso la caratterizzazione di ciascuno si disegna il quadro di un popolo che sapeva coniugare la massima serietà dell’impegno politico con lo spensierato divertimento. Certo, c’è nostalgia di quel tempo e di quel popolo. La storia ha assegnato a quella vicenda un esito ben noto. Ciò non può impedire che ciascuno di quelli che l’hanno vissuta avverta un sentimento di nostalgia e di rimpianto. Nella consapevolezza che i sentimenti possono sempre reinventarsi se non si nega il loro valore profondo.
Gianni Cuperlo, che ha curato la prefazione, coglie brillantemente gli aspetti principali del racconto. Bruno Magno, storico grafico del Pci, li sintetizza con maestria nella copertina. Due omaggi all’autore per tanti anni loro compagno in quel viaggio.
Partito Comunista Italiano
Prenota la tua copia
Si può trovare in tutti i principali store on line da Amazon a Libraccio, da Ibs a Feltrinelli-
Prenota la tua copia anche con bonifico bancario
Prenota alla mail libri@strisciarossa.it indicando nome, cognome e indirizzo a cui verrà spedito il libro e allegando la copia del bonifico di 15 euro con causale “donazione libro Lo rifarei” all’IBAN IT05C0200805075000105517700 – Banca Unicredit filiale di Piazza Barberini Roma, Intestato a “Associazione strisciarossa”.
ROMA via delle Botteghe OscureROMA via delle Botteghe Oscure-Sede storica del PCI-ROMA via delle Botteghe Oscure-Sede storica del PCI-ROMA via delle Botteghe Oscure-Sede storica del PCI-
Elenco in aggiornamento delle librerie
LIBRERIE COOP
EMILIA ROMAGNA:
Librerie.coop Esp – Ravenna Centro Commerciale ESP, Via Marco Bussato, 120 – 48100 Ravenna
Librerie.coop Lugo Centro Commerciale IL GLOBO, – Via FORO BOARIO 30 Interno 19, 48022, LUGO (RA)
Librerie.coop Nova Centro Commerciale CentroNova, Via Villanova 29 interno 10, 40055 VILLANOVA DI CASTENASO (BO)
Librerie.coop Ambasciatori via Orefici 19, 40124 Bologna
Libreria Spazio Open Via dei Filippini, 25, 89125 Reggio Calabria RC
Torino: Comunardi, Belgravia, Donostia, Melograno
Milano: Hoepli
Carpi: Fenice
Firenze: Casalini
Spezia: Contrappunto
Roma: Fahreneit, Odradek
Aversa: Quarto stato
LIBRERIE CAMPANIA
Napoli A&M Bookstore
Napoli Libreria Feltrinelli
Napoli Assoc. Culturale Iocisto Libreria Scarlatti
Napoli La Botteguccia
Napoli La Feltrinelli Libri&Musica
Napoli Libreria Neapolis
Napoli Libreria Mario Pironti S.A.S.
Napoli Libreria Librido
Napoli Libreria VENERE
Napoli La Libreria di Nello Vollaro
Napoli Funicole’ S.A.S.
Napoli Libreria delle Stazioni S.R.L.
Napoli Libreria Parthenope S.R.L.
Napoli Libreria Palermo Mariano
Napoli Libreria Perditempo S.A.S
Lacco Ameno Cartolibreria Stile Libero
Lacco Ameno Ditta Taliercio Gennaro
Melito di Napoli Libreria Pagina 84
Barano D’ischia Edicola Arcamone Pancrazio
Forio Panza D’ischia Marie S.N.C.
Procida Cartolibreria Graziella
ROMA via delle Botteghe Oscure-Sede storica del PCI-
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o comunque proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto/AcceptCookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetto/AcceptCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.