Gabriela Mistral: Poetessa cilena-Premio Nobel 1945-Biblioteca DEA SABINA

Biblioteca DEA SABINA

Gabriela Mistral
Gabriela Mistral

Gabriela Mistral: Le poesie più belle della poetessa cilena-

-Premio Nobel per la Letteratura nel 1945-

Prima donna sudamericana a vincere il Premio Nobel, nei suoi versi si fondono idealismo, anticonformismo e femminismo.

 

MADRE PIU’ DI UNA MADRE

Fa che io sia più madre di una madre
nel mio amore e nella difesa del bambino
che non è sangue del mio sangue.
Aiutami affinché ognuno dei “miei” bambini
diventi la poesia migliore.
E nel giorno in cui non canteranno più le mie labbra,
lascia dentro di lui o di lei,
la più melodiosa delle melodie

Canto che amavi

Io canto ciò che tu amavi, vita mia,
nel caso ti avvicini e ascolti, vita mia,
nel caso ti ricordi del mondo che hai vissuto,
nel rosso del tramonto io canto te, ombra mia.

Io non voglio restare più muta, vita mia.
Come senza il mio grido fedele puoi trovarmi?

Quale segnale, quale mi svela, vita mia?

Sono la stessa che fu già tua, vita mia.
Né infiacchita né smemorata né spersa.
Raggiungimi sul fare del buio, vita mia;
vieni qui a ricordare un canto, vita mia;
se tu questa canzone riconosci a memoria
e se il mio nome infine ancora ti ricordi.

Ti aspetto senza limiti né tempo.
Tu non temere notte, nebbia o pioggia.
Vieni per strade conosciute o ignote.
Chiamami dove sei, anima mia,
e avanza dritto fino a me, compagno.

Traduzione di Matteo Lefèvre
Da Gabriela Mistral, Sillabe di fuoco, a cura di Matteo Lefèvre, con uno scritto di Octavio Paz, Bompiani 2020

Gabriela Mistral

Desolazione

La bruma spessa, eterna, affinché dimentichi dove

mi ha gettato il mare nella sua onda di salamoia.

La terra nella quale venni non ha primavera:

ha la sua notte lunga che quale madre mi nasconde.

 

Il vento fa alla mia casa la sua ronda di singhiozzi

e di urlo, e spezza, come un cristallo, il mio grido.

E nella pianura bianca, di orizzonte infinito,

guardo morire immensi occasi dolorosi.

 

Chi potrà chiamare colei che sin qui è venuta

se più lontano di lei solo andarono i morti ?

Tanto solo loro contemplano un mare tacito e rigido

crescere tra le sue braccia e le braccia amate!

 

Le navi le cui vele biancheggiano nel porto

vengono da terre in cui non ci sono quelli che sono miei;

i loro uomini dagli occhi chiari non conoscono i miei fiumi

e recano frutti pallidi, senza la luce dei miei orti.

 

E l´interrogazione che sale alla mia gola

al vederli passare, mi riscende, vinta:

parlano strane lingue e non la commossa

lingua che in terre d´oro la mia povera madre canta.

 

Guardo scendere la neve come la polvere nella fossa;

guardo crescere la nebbia come l´agonizzante,

e per non impazzire non conto gli istanti,

perché la notte lunga ora solo comincia.

 

Guardo il piano estasiato e raccolgo il suo lutto,

perché venni per vedere i paesaggi mortali.

La neve è il sembiante che svela i miei cristalli;

sempre sarà il suo biancore che scende dal cielo!

 

Sempre essa, silenziosa, come il grande sguardo

di Dio su di me; sempre la sua zagara sopra la mia casa;

sempre, come il destino che non diminuisce ne passa,

scenderà a coprirmi, terribile e estasiata.

Gabriela Mistral

 

La donna forte

Ricordo il tuo viso, fissato nei miei giorni,

donna con gonna azzurra e con fronte abbronzata;

quando nella mia infanzia, in terra mia d’ambrosia,

ti vidi aprire un solco nero in un ardente aprile.

 

Nella fonda taverna, l’impura coppa alzava,

chi un figlio appiccicò al tuo petto di giglio;

sotto questo ricordo, che t’era bruciatura,

cadeva dalla mano, serena, la semente.

 

Io ti vidi in gennaio segare il grano al figlio,

e in te, senza capire, trovai quegli occhi fissi,

ugualmente ingranditi da meraviglia e da pianto.

 

E ancora bacerei il fango dei tuoi piedi,

perché tra cento donne non ho visto il tuo volto,

e l’ombra tua nei solchi,

seguo ancora nel mio canto.

 

Dammi la mano

Dammi la mano e danzeremo

dammi la mano e mi amerai

come un solo fior saremo

come un solo fiore e niente più.

 

Lo stesso verso canteremo

con lo stesso passo ballerai.

Come una spiga onduleremo

come una spiga e niente più.

 

Ti chiami Rosa ed io Speranza

però il tuo nome dimenticherai

perché saremo una danza

sulla collina e niente più.

 

DAMMI LA MANO

Dammi la mano e danzeremo

Dammi la mano e mi amerai

come un solo fior saremo

come un solo fiore e niente più.

Lo stesso verso canteremo

allo stesso passo danzerai

Come una spiga onduleremo

come una spiga e niente più.

Ti chiami rosa e io speranza

ma il tuo nome dimenticherai

perchè saremo una danza

sulla collina e niente più.

Gabriela Mistral e Paplo Neruda

 

 Gocce di fiele

Non cantare: resta sempre attaccato

sulla tua lingua un canto;

quello che doveva essere trasmesso.

 

Non baciare: resta sempre per una strana maledizione

il bacio che non viene su dal cuore.

 

Prega: pregare è dolce: però sappi

che la tua lingua avara non giunge

a dire il solo Padre Nostro che ti salvi.

 

E non chiamare come clemente la morte,

perché nel corpo di bianchezza immensa

resterà un vivo brandello che sente

la pietra che ti soffoca

ed il vorace verme che ti fora.

 

NINNA NANNA

Il mare le sue mille onde
culla divino;
odo i mari innamorati
mentre cullo il mio piccino.
L’errabondo vento, a notte,
culla le spighe;
odo i venti innamorati
mentre cullo il mio piccino.
Iddio Padre i mille mondi
culla senza un brusio.
Sento il gesto suo nell’ombra
mentre cullo il bimbo mio.

L’amore che tace

Se ti odiassi, il mio odio ti darei

con le parole, rotondo e sicuro;

ma ti amo e il mio amore non si affida

a questa lingua umana, così oscura!

 

Tu lo vorresti mutato in un grido,

e vien così dal fondo che ha disfatto

la sua ardente fiumana, sfinito

prima ancora della gola e del petto.

 

Io sono come uno stagno ricolmo

ed a te sembro una sorgente inerte,

per questo mio silenzio tormentoso

più atroce che entrare nella morte!

Gabriela Mistral

 

Intima

Non stringere le mie mani.

Verrà il tempo infinito

di riposare con molta polvere

ed ombra tra le dita intrecciate.

E tu dirai:

‘Non posso

più amarla; le sue dita

si sgranarono come le spighe’.

La mia bocca non baciare.

Verrà l’istante pieno

di spenta luce, senza labbra

starò sotto un umido suolo.

 

E tu dirai: ‘L’amai, ma non posso

amarla più, ora che non aspira

l’odore di ginestre del mio bacio’.

 

E mi rattristerò nell’udirti;

tu parlerai come un cieco ed un pazzo,

perché la mia mano sarà sulla tua fronte

quando le dita si spezzino,

e scenderà sopra il tuo volto

pieno d’ansia, il mio respiro.

 

Non mi toccare dunque. Mentirei

nel dirti che ti dono

il mio amore nelle braccia mie protese,

nella mia bocca, nel mio collo,

e tu, credendo d’averlo esaurito

ti sbaglieresti come un bambino ingenuo.

 

Perché il mio amore non è solo questo

stanco e restio covone del mio corpo,

che trema tutto offeso dal cilicio

e in ogni volo mi resta indietro.

 

È ciò che sta nel bacio e non nel labbro,

ciò che spezza la voce e non il petto:

ma è un vento di Dio, che passa lacerando

nel suo volo, la polpa delle carni.

 

AMO LE COSE CHE NON EBBI MAI

Amo le cose che mai non ebbi,

insieme alle altre che non ho più:

tocco un’acqua silenziosa,

distesa su freddi prati,

che senza vento rabbrividiva

in un orto che era il mio orto.

La guardo come la guardavo;

mi viene uno strano pensiero

e lenta gioco con quest’acqua

come con pesce o mistero.

 

Paradiso

Distesa lamina d’oro

e nell’adagiarsi dorato

due corpi come gomitoli d’oro;

un corpo glorioso che

ascolta e un corpo

glorioso che parla nel

prato in cui nulla parla;

un respiro che va al respiro e

un volto che trema d’esso, in un prato in cui nulla trema.

Ricordarsi del triste tempo in

cui entrambi avevano

Tempo e da esso vivevano

afflitti,

nell’ora del chiodo d’oro

in cui il Tempo restò alla

soglia

come i cani vagabondi…

Gabriela Mistral Cerimonia premiazione Premio Nobel
Gabriela Mistral

 

-Biografia di Gabriela Mistral-

Lucila de María del Perpetuo Socorro Godoy Alcayaga, passata alla storia con il nome d’arte di Gabriela Mistral, nasce il 7 aprile 1889 a Vicuna, Cile del nord. La sua vita si rivela piena di complicazioni fin dall’infanzia: il padre Jeronimo Godoy Alcayaga Villanueva abbandona lei, la madre Petronila e la sorella Emelina quando Lucila ha appena 3 anni. Si trova quindi fin da subito a dover combattere una condizione di estrema povertà ma ciò nonostante, le difficoltà che deve affrontare nel quotidiano sembrano non riuscire ad affievolire la sua predisposizione per lo studio, per la letteratura e per la scrittura. I suoi testi sono avanguardisti, Lucila si schiera per l’istruzione gratis e la parità dei diritti, posizioni moderne che qualche anno più tardi le costeranno il rifiuto della sua domanda d’ammissione alla Scuola Normale per insegnanti. I suoi articoli, pubblicati da un quotidiano locale El Coquimbo de la Serena vengono infatti giudicati troppo sovversivi.

Il primo riconoscimento per l’arte poetica

Ma Lucila non si arrende e non abbandona né la vocazione di scrittrice né quella per l’insegnamento. Grazie all’aiuto della sorella Emelina, già maestra, riesce ad ottenere un posto come docente in alcuni istituti minori. È in questi anni che conosce un impiegato delle ferrovie, Romeo Ureta Carvajal, con cui dà vita a una relazione tormentata e controversa. Il suicidio dell’amato sarà al centro di un’opera, Sonetos de la Muerte, che le varrà il primo premio in una competizione letteraria nazionale svoltasi a Santiago nel dicembre del 1904. Lucila ora è Gabriela Mistral, una poetessa destinata al successo. Lo testimonia anche il suo nome d’arte del resto, un omaggio a due figure letterarie molto amate, il Vate Gabriele D’Annunzio e Frederic Mistral, poeta, quest’ultimo, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1904.

Gabriela Mistral è stata la prima donna sudamericana a ricevere un premio Nobel ed è anche una delle poche (tredici donne totali) che fino ad ora hanno avuto questo onore (contro i 101 vincitori uomini). Ma sarebbe forse potuto essere differente, del resto, il destino di una scrittrice che con il suo nome d’arte omaggia due tra i più grandi poeti della storia? Probabilmente no. Gabriela Mistral è passata alla storia senza dubbio per la sua eccelsa arte poetica ma soprattutto in quanto intellettuale idealista, appassionata, impegnata, sincera e soprattutto avanguardista.

Finalmente il Nobel

Gabriela Mistral
Gabriela Mistral Cerimonia premiazione Premio Nobel 10 dicembre 1945

Il 10 dicembre 1945 l’arte poetica di Gabirela Mistral le vale il Premio Nobel per la Letteratura, la sua vittoria è accompagnata da queste parole di motivazione: “La sua opera lirica che, ispirata da potenti emozioni, ha reso il suo nome un simbolo delle aspirazioni idealiste di tutto il mondo latino americano”.

Gli ultimi anni (anticonformisti)

Anche negli ultimi anni della sua vita Gabirela Mistral ha fatto scalpore e si è dimostrata come sempre anticipatrice dei tempi futuri, in particolare a dare adito a critiche e pettegolezzi in questo caso fu la sua relazione con una donna, Doris Dana, non vista di buon occhio. È il 10 gennaio 1957 quando la poetessa si spegne all’età di 67 anni a Long Island, sconfitta da un cancro al pancreas. La sua eredità più grande sopravvive nelle sue meravigliose poesie. Femministe, appassionate, intrise di amore per i suoi affetti più cari, la sua terra, le figure chiave della sua vita. Ma anche segnate dal dolore, dagli ideali disillusi e a volte anche da una certa spiritualità.