Francesco Torchiani-“Gaetano Salvemini-L’impegno intellettuale e la lotta politica”-Carocci Editore-Biblioteca DEA SABINA
Biblioteca DEA SABINA
Francesco Torchiani-“Gaetano Salvemini-L’impegno intellettuale e la lotta politica”-Carocci Editore-
Descrizione sommaria del libo di Francesco Torchiani-L’attività di intellettuale e di storico di Gaetano Salvemini è sempre stata caratterizzata dall’intransigenza. A inizio Novecento, combatté contro il conservatorismo della classe dirigente liberale e impose la questione del Mezzogiorno al socialismo italiano. Fu un tenace oppositore di Giovanni Giolitti, che ribattezzò “il ministro della mala vita”. Fondò l’“Unità” e si schierò a favore dell’ingresso […]
Introduzione
1. Malve e rosolacci
Da Molfetta a Firenze/Medioevo progressivo/La scoperta di Cattaneo
2. Storia e politica
Mazzini e la Rivoluzione francese/Socialismo e Mezzogiorno/Scuola e democrazia
3. Una seconda vita
Messina, 28 dicembre 1908/Giolitti, il «boss d’Italia»/Riformista a modo suo/Uno scatolone di sabbia/La palestra dell’“Unità”
4. Una guerra democratica?
«Se si fa la guerra all’Austria, io ci vado»/Delenda Austria/“Slavemini”
5. La bancarotta della democrazia
«Depressione socialista» e «reazione fascista»/Mussolini, un «Crispi esagerato»/Bilanci/«Mi sono messo a studiare sul serio»/Lo «scossone» Matteotti
6. Esule
«À la guerre comme à la guerre»/«La chiave è in Inghilterra e negli Stati Uniti»/Un albero sradicato/«Good news from America!»/Storico del presente
7. L’officina di Harvard
«I have not a country. But I have a refuge»/Democrazie in ritirata/L’ora più buia/L’Italia vista dall’America
8. Ritorno
Una repubblica senza repubblicani?/I conti con il passato/Italia scombinata
Abbreviazioni
Note
Indice dei nomi
L’Autore-Francesco Torchiani-Insegna Storia contemporanea all’Università degli Studi di Pavia. È stato fellow dell’Institute for Advanced Study di Princeton. È autore, tra gli altri, di «Il vizio innominabile». Chiesa e omosessualità nel Novecento (Bollati Boringhieri, 2021) e Delio Cantimori (Viella, 2023) e ha curato La rivoluzione del ricco di Gaetano Salvemini (Bollati Boringhieri, 2020).
Recensioni
o Marco Roncalli, Elisa Roncalli
Data pubblicazione: 18 Aprile 2025 Avvenire
o Gaetano Pecora
Data pubblicazione: 05 Aprile 2025 La Stampa – TuttoLibri
o G. C.
Data pubblicazione: 01 Aprile 2025 Rivista Militare
o Cesare Preti
Data pubblicazione: 21 Marzo 2025 Corriere del Mezzogiorno
o Fabrizio Ciccarelli
Data pubblicazione: 18 Marzo 2025 Rocca
o Fabio Ranucci
Data pubblicazione: 22 Febbraio 2025 Conquiste del Lavoro
o Salvatore Carrubba
Data pubblicazione: 19 Febbraio 2025 Radio 24, Un libro tira l’altro,
o Stefano Folli
Data pubblicazione: 02 Febbraio 2025 La Repubblica – Robinson
- Data pubblicazione: 20 Gennaio 2025letture.org
- Data pubblicazione: 20 Gennaio 2025otticheparallelemagazine.com
Carocci Editore -Roma
Viale di Villa Massimo, 47
00161 Roma
redazioneinternet@carocci.it