Poesie di Gwendolyn Elizabeth Brooks – poetessa e scrittrice statunitense

Biblioteca DEA SABINA

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

Poesie di Gwendolyn Elizabeth Brooks – poetessa e scrittrice statunitense 

 

LA DONNA VUOTA

La donna vuota offriva giocattoli!

In casa le sue sorelle

Avevano bambini e bambine.

La donna vuota indossava cappelli.

Con piume. Pettini imperlati

In chiome ondulate. Corteggiava gatti

E piccioni. Faceva la spesa.

Con diligenza aqcuistava balocchi per

Nipotini e nipotine. E caramelle,

Preparava il popcorn e odiava le sorelle, non

Avevano né piume né permanenti ma sapevano

Guarire il vaiolo, pulire nasi, svuotare vesciche

Sapevano ignorare ogni giorno le pettegole

E quei ragazzi soldati, e tutto il giorno

Dicevano “Dio mio!” – stanche di permanenti

E di gambe grosse e di muscoli esposti e di

Sacchi da scuola anneriti e di babushke e di

Calze bucate, e di parrucche splendenti e boriose.

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

In lingua originale:

The Empty Woman

The empty woman took toys!

In her sisters’ homes

Were little girls and boys.

The empty woman had hats

To show. With feathers. Wore combs

In polished waves. Wooed cats

And pigeons. Shopped.

Shopped hard for nephew-toys,

Niece-toys. Made taffy. Popped

Popcorn and hated her sisters,

Featherless and waveless but able to

Mend measles, nag noses, blast blisters

And all day waste wordful girls

And war-boys, and all day

Say “Oh God!” – and tire among curls

And plump legs and proud muscle

And blackened school-bags, babushkas, torn socks,

And bouffants that bustle, and rustle.

________________________________________

(Traduzione: adeodato piazza nicolai Poesie di Gwendolyn Brooks, da Blacks (Negri) Third World Press, Chicago, Illinois, 1987.)

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

QUANDO AVRAI DIMENTICATO LA DOMENICA

E quando avrai dimenticato la luminosa biancheria nel letto il mercoledì e

il sabato,

e sopra tutto avrai dimenticato la domenica –

quando la domenica avrai dimenticato con il letto che ci univa,

o me seduta sul radiatore della parete esterna della stanza

a guardare dalla finestra, nel pomeriggio che imbruniva,

laggiù la lunga strada,

ma in nessun punto preciso,

avvolta nella mia vecchia vestaglia

senza nessun programma

e-senza-niente-da-fare chiedendomi perché sono felice

quasi che il lunedì non-venisse-mai-più –

quando tu avrai dimenticato tutto questo, io dico,

e come t’infuriavi se qualcuno suonava alla porta

e come impazziva il mio cuore se squillava il telefono,

e come poi andavamo al nostro pranzo della domenica,

che voleva dire soltanto attraversare il pavimento della stanza

fino al tavolo macchiato d’inchiostro, nell’angolo di fronte,

al pranzo della domenica che era sempre pollo

e tagliatelle, o pollo e riso,

e insalata e pane di segale e tè

e biscottini di cioccolato, quando

avrai dimenticato tutto questo,

io dico, e dimenticato anche il mio piccolo presentimento

che la guerra sarebbe finita prima che t’arruolassero,

e come finalmente ci si spogliava e si spegneva la luce e ci infilavamo nel letto,

e ci stendevamo con il corpo abbandonato per un attimo

nei candidi lenzuoli del week-end

e poi teneramente l’uno nell’altro ci fondevamo –

quando tu avrai dimenticato tutto questo, io dico,

che allora potrai dire,

ed io lo potrò credere,

che m’hai davvero dimenticata.

(When you have forgotten Sunday, da A Street in Bronzeville, 1945 – Trad. di Luciano Luisi)

Gli aborti non ti permettono di dimenticare.

Tu ricordi i bambini

che hai concepito ma non hai accolto,

le piccole teste, bagnate con pochi (o nessun) capello,

i cantanti e gli operai

che non hanno mai assaporato l’aria.

Questi, mai li trascurerai, mai li maltratterai,

mai li farai tacere né li comprerai con una caramella,

mai metterai nelle loro bocche i pollici

né caccerai via i fantasmi che vengono nella notte.

Mai li lascerai, tenendo dentro il tuo sospiro assetato di loro

mai tornerai affamata di vederli, mangiandoteli con gli occhi.

Io ho sentito nelle voci del vento le voci

dei miei oscuri figli uccisi.

Mi sono contratta. Ho consolato

i miei cari oscuri sui seni che loro non hanno mai potuto succhiare.

Ho detto, Dolci, se ho peccato, se ho rubato la vostra fortuna

e le vostre vite dal vostro protendervi senza raggiungere,

se ho rubato le vostre nascite e i vostri nomi,

le vostre lacrime di neonato e i vostri giochi,

i vostri amori belli o difficili, i vostri tumulti,

i vostri matrimoni, dolori, e le vostre morti,

se ho avvelenato l’inizio dei vostri respiri

Credetemi che anche nella mia intenzionalità

non sono stata intenzionale.

Ma perché devo lamentarmi,

lamentarmi che il crimine fosse stato di qualcun altro

e non mio?

Giacché comunque siete morti,

anzi, non siete stati creati.

Però anche detto così temo che sia sbagliato.

Oh, cosa dirò, come si può dire la verità?

Voi siete nati, avete avuto un corpo, siete morti.

Solo che non avete mai riso ne programmato ne pianto.

Credetemi, vi ho amato tutti.

Credetemi, anche se per poco, vi ho conosciuti, e vi ho amati

……vi ho amati tutti.

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

Biografia di GWENDOLYN BROOKS

il 7 GIUGNO 1917 nasce GWENDOLYN BROOKS

In molti modi, Gwendolyn Brooks incarna l’esperienza americana nera del 20 ° secolo.

Nata in una famiglia che si trasferì a Chicago come parte della Grande Migrazione dei neri nel nord del paese, durante la Grande Depressione si fece strada attraverso la scuola e persegue un ruolo tradizionale per se stessa; quando inviava poesie alle riviste di solito elencava la sua professione come “casalinga”.

Nel dopoguerra, Brooks si unì a gran parte della comunità nera diventando più politicamente consapevole e attiva, unendosi al Movimento per i diritti civili e impegnandosi con la sua comunità come mentore e leader di pensiero. Nel corso delle sue esperienze, Brooks ha prodotto meravigliose poesie che raccontavano storie di normali neri americani in versi audaci e innovativi, spesso ispirati al quartiere Bronzeville di Chicago dove ha vissuto gran parte della sua vita.

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

Nei primi anni

Brooks è nata a Topeka, nel Kansas, nel 1917. Sei settimane dopo la sua nascita, la sua famiglia si è trasferita a Chicago. Suo padre lavorava come custode in una compagnia musicale e sua madre insegnava a scuola ed era una musicista esperta.

Come studente, Brooks eccelleva e frequentava la Hyde Park High School. Sebbene Hyde Park fosse una scuola integrata, il corpo studentesco era per lo più bianco, e Brooks ricorderà in seguito di aver sperimentato i suoi primi pennelli con razzismo e intolleranza mentre frequentava le lezioni lì. Dopo il liceo ha frequentato un corso di laurea biennale e ha iniziato a lavorare come segretaria. Decise di non conseguire una laurea di quattro anni perché sapeva fin da piccola che desiderava scrivere, e non vide alcun valore in un’ulteriore istruzione formale.

Brooks ha scritto poesie da bambina e ha pubblicato la sua prima poesia all’età di 13 anni (“Eventide”, nella rivista American Childhood). Brooks ha scritto in maniera prolifica e ha iniziato a presentare regolarmente il suo lavoro. Ha iniziato a pubblicare regolarmente mentre ancora frequentava il college. Queste prime poesie attirarono l’attenzione di scrittori affermati come Langston Hughes, che incoraggiavano e corrispondevano a Brooks.

Negli anni ’40, Brooks era affermato ma ancora relativamente oscuro. Ha iniziato a frequentare seminari di poesia e ha continuato ad affinare la sua arte, lavoro che ha dato i suoi frutti nel 1944 quando ha pubblicato non una ma due poesie sulla rivista Poetry. Questa apparizione in un periodico nazionale così rispettato le ha portato la sua notorietà, ed è stata in grado di pubblicare il suo primo libro di poesie, Una strada a Bronzeville, nel 1945.

Il libro ebbe un enorme successo di critica e Brooks ricevette una Guggenheim Fellowship nel 1946. Pubblicò il suo secondo libro, Annie Allen, nel 1949. Il lavoro si concentrò di nuovo su Bronzeville, raccontando la storia di una giovane ragazza nera che cresceva lì. Anche lui ricevette il plauso della critica e nel 1950 Brooks ricevette il Premio Pulitzer per la poesia, il primo autore nero a vincere un Premio Pulitzer.

Brooks ha continuato a scrivere e pubblicare per il resto della sua vita.

Nel 1953 pubblicò Maud Martha, una sequenza innovativa di poesie che descrivono la vita di una donna di colore a Chicago, considerata una delle sue opere più complesse e complesse. Man mano che diventava più politicamente impegnata, il suo lavoro seguì l’esempio.

Nel 1968 pubblica Alla Mecca, di una donna alla ricerca del figlio perduto, che è stato nominato per il National Book Award.

Nel 1972, ha pubblicato il primo di due ricordi, Rapporto dalla prima parte, seguito 23 anni dopo da Rapporto dalla seconda parte, scritto quando aveva 79 anni.

Negli anni ’60, man mano che la sua fama cresceva, i suoi scritti iniziarono ad assumere un taglio più netto mentre osservava la società, esemplificata da una delle sue poesie più famose, Siamo davvero fantastici, pubblicato nel 1960.

Insegnamento

Brooks è stata un’insegnante per tutta la vita, spesso in ambienti informali come la sua stessa casa, dove ha spesso accolto giovani scrittori e tenuto conferenze e gruppi di scrittura ad hoc.

Negli anni ’60 iniziò a insegnare in modo più formale, bande di strada e studenti universitari.

Ha tenuto un corso di letteratura americana all’Università di Chicago. Brooks è stata straordinariamente generosa con il suo tempo, e ha speso gran parte della sua energia per incoraggiare e guidare i giovani scrittori, e alla fine ha ricoperto posizioni di insegnamento in alcune delle migliori scuole del paese, tra cui la Columbia University e la Northeastern Illinois University.

Vita privata

Brooks ha sposato Henry Lowington Blakely, Jr. e ha avuto due figli con lui, rimanendo sposato fino alla sua morte nel 1996. Brooks è ricordato come una donna gentile e generosa. Quando i soldi del Premio Pulitzer davano a lei e alla sua famiglia sicurezza finanziaria, era nota per usare i suoi soldi per aiutare le persone nel suo quartiere pagando l’affitto e altre bollette e finanziando antologie di poesia e altri programmi per offrire opportunità ai giovani scrittori neri.

Morte ed eredità

GWENDOLYN BROOKS
GWENDOLYN BROOKS

Brooks morì nel 2000 dopo una breve battaglia contro il cancro; lei aveva 83 anni.

Il lavoro di Brooks è stato notevole per la sua attenzione alla gente comune e alla comunità nera.

Sebbene Brooks si mescolasse in riferimenti e forme classiche, rese quasi uniformemente i suoi soggetti contemporanei uomini e donne che vivevano nel suo quartiere.

Il suo lavoro incorporava spesso i ritmi della musica jazz e blues, creando un ritmo sottile che le faceva rimbalzare i versi e che usava spesso per creare climax esplosivi per il suo lavoro, come nel suo famoso poema Siamo davvero fantastici che termina con la terzina devastante moriamo presto. Brooks è stata una pioniera della coscienza nera in questo paese e ha dedicato gran parte della sua vita ad aiutare gli altri, educando le giovani generazioni e promuovendo l’arte.

Da Humanities