Montebuono in Sabina-Lo Statuto del 1437-Biblioteca DEA SABINA
Biblioteca DEA SABINA-
Lo Statuto di Montebuono in Sabina del 1437
Viella Libreria Editrice
SINOSSI
Siamo nel 1437 e Montebuono, nella Sabina tiberina, Γ¨ un feudo papale sotto il dominio della potente famiglia dei Savelli. A quellβanno risale lo statuto che viene qui pubblicato e studiato per la prima volta, il cui codice Γ¨ oggi conservato nella biblioteca dalla Law School dellβUniversitΓ di Yale.
Composto da quattro sezioni, rappresenta un vivo spaccato della societΓ civile del tempo, con norme che regolano la vita quotidiana degli abitanti: ingiunzioni, punizioni, testamenti, attivitΓ agricole, obbligazioni religiose.
Introdotto dai saggi di Mario Ascheri, Tersilio Leggio e Sandro Notari, il volume presenta la riproduzione integrale a colori dello statuto e la sua edizione e trascrizione a cura di Alda Spotti.
INDICE
- Renata Ferraro, βChi costruisce viveβ (p. 7)
Dario Santori, Il mio Montebuono in America (p. 8)
Mike Widener, Local Statutes, Global Connections (p. 9) - Mario Ascheri, Dal βcaso Montebuonoβ: perchΓ© apprezzare gli statuti comunali medievali (p. 11-17)
- Tersilio Leggio, Montebuono ed il suo territorio nel medioevo. Aspetti politici, economici e sociali (p. 19-40)
- Sandro Notari, Lo statuto medievale della terra di Montebuono in Sabina. Appunti storico-giuridici (p. 41-64)
- Opere citate (p. 65-72)
- Lo Statuto di Montebuono in Sabina del 1437. Edizione del manoscritto a cura di Alda Spotti
- Avvertenza (p. 75)
Libro I (senza titolo) (p. 77-106)
Libro II: Rubrice dannorum datorum (p. 107-111)
Libro III: Rubrice causarum civilium (p. 112-118)
Libro IV: Rubrice malefitiorum (p. 119-128)
Traduzione delle rubriche (p. 129-134)
- Avvertenza (p. 75)
- Indice dei nomi di persona (p. 137-139)
Indice dei nomi di luogo (p. 141-143)
AUTORI
Mario Ascheri
Mario Ascheri insegna Storia del Diritto presso lβUniversitΓ di Roma Tre / teaches History of Medieval and Modern Law at Roma Tre University.
Sandro Notari
Sandro Notari Γ¨ storico e docente di materie storico-giuridiche.
Tersilio Leggio
Tersilio Leggio Γ¨ storico del medioevo, autore di numerosi saggi sullβItalia mediana, e in particolare su Rieti e sulla Sabina. Tra i suoi titoli ricordiamo il volume Ad fines regni. Amatrice, la Montagna e le alte valli del Tronto, del Velino e dellβAterno dal X al XIII secolo (LβAquila 2011).
Alda Spotti
Alda Spotti Γ¨ conservatrice di manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Viella Libreria Editrice
Via delle Alpi 32 – 00198 Roma
Tel. 06.8417758 – Fax 06.85353960