Jo Barlett -Fammi una sorpresa-Romanzo Newton Compton Editori Roma-Biblioteca DEA SABINA

 

Biblioteca DEA SABINA

Jo Barlett -Fammi una sorpresa-Romanzo- Newton Compton Editori Roma

Jo Barlett -Fammi una sorpresa-Romanzo Newton Compton Editori
Jo Barlett -Fammi una sorpresa- 

Descrizione del libro di Jo Bartlett  –Un nuovo inizio è quello che ci vuole per tornare ad amare-A volte la cosa migliore è lasciarsi andare e seguire il proprio cuore…Quando ha avuto l’occasione di andare a lavorare come ostetrica a Londra, Ella Mehenick si è lasciata alle spalle la cittadina costiera dove è cresciuta senza troppi ripensamenti. Ma ora che la sua vita perfetta è andata in frantumi, non può far altro che tornare nel posto che per tanto tempo ha chiamato casa, sperando in un nuovo inizio. E il villaggio non la delude: le colleghe la accolgono con calore e stringe nuove amicizie, ma deve anche fare i conti con Dan, il suo primo amore e l’uomo che le ha spezzato il cuore… Il rientro a casa e l’aria di mare, insieme ai profumi e alle leccornie della pasticceria di famiglia, convinceranno Ella a dare una seconda chance all’amore?

Jo Bartlett-È l’autrice bestseller di più di diciannove titoli di narrativa femminile. Oltre a scrivere, lavora come consulente educativa e docente universitaria e vive con la sua famiglia e tre cani sulla costa del Kent.

«Una storia che scalda il cuore. Leggere Jo Bartlett è una gioia.»Newton Compton Editori s.r.l. Roma

Storia della  Newton Compton Editori s.r.l.

Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, la Newton Compton ha superato i 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti. E il 2019 è stato un anno importante anche perché la Newton Compton è entrata a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse ha dato modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.

Una storia avventurosa e appassionante, che ha consentito di costituire un catalogo di migliaia di titoli, quanto mai ricco e vario, che va incontro agli interessi più ampi e disparati dei lettori, coniugando intrattenimento e cultura, qualità e prezzi giusti. Mezzo secolo di editoria nel quale la Newton Compton ha incessantemente praticato un’evoluzione continua, riuscendo a presentare i classici ogni volta in una maniera nuova, sempre riscuotendo un grande successo: dai Paperbacks degli anni Settanta ai Grandi Tascabili Economici, dai famosissimi 100 pagine 1000 lire ai Mammut, nati nel 1991 e riconoscibili oggi per le pregevoli caricature dei grandi autori. 

I MiniMammut, nati nel 2014, costituiscono una biblioteca ideale di capolavori senza tempo, preziosi e dal prezzo contenuto, nel solco della tradizione Newton. La loro veste grafica è ormai diventata iconica nel mondo dell’editoria e ha contribuito a rendere questa collana una delle più diffuse e amate sugli scaffali dei lettori italiani.

La Newton Compton è da tempo tra le più attente fucine di talenti, specie per quanto riguarda la narrativa contemporanea. Basta ricordare i nomi di alcuni tra gli autori in cima alle classifiche dei libri più venduti in Italia negli ultimi anni: Anna Premoli, Marcello Simoni, Matteo Strukul, Dinah Jefferies, Felicia Kingsley e Angela Marsons. Cinque collane compongono questo universo:
Nuova Narrativa Newton: romanzi del nostro tempo di forte impianto realistico e fantastico, densi nei contenuti, limpidi nello stile, dove i gioielli del genere thriller trovano spazio accanto ai romanzi storici e alle opere di grandi autori;
Anagramma, dedicata alla narrativa mondiale e ideale per lettori e lettrici di tutte le età che vogliono leggere divertendosi e riflettere sull’amore, l’amicizia e la vita;
3.0, storie che travalicano i confini di genere, con ambientazioni suggestive e un’attenzione particolare per le grandi narrazioni familiari; 
Vertigo, una collana che combina il noir con il romanzo metropolitano e il fantasy, specialmente nelle avvincenti declinazioni Young Adult; 

Alla saggistica è da sempre dedicato ampio spazio nel catalogo, con una selezione di firme autorevoli per approfondire i temi più disparati. Esistono personaggi e avvenimenti nei quali lo spirito del nostro tempo sembra quasi incarnarsi. Raccontarne la storia, farne il ritratto vuol dire spesso far rivivere il volto di un’epoca. È con questa filosofia che nasce nel 1991 e continua ancora oggi I volti della storia
La collana Controcorrente intende invece esplorare i territori di confine dell’attualità, indagando sui temi più spinosi, da quelli politici ai dibattiti sulla religione, dai reportage sulla criminalità alle ricostruzioni di vicende controverse. È la collana che ospita il grande ritorno in vetta alle classifiche italiane di Alan Friedman, con il suo Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi, che è stato il libro di saggistica più venduto dell’anno, adesso disponibile anche in edizione aggiornata.

La Newton Compton ha coltivato e coltiva da sempre anche la passione per la storia, le tradizioni e le leggende regionali: nel 1975, all’indomani dell’istituzione in Italia delle Regioni, nasceva la prima collana organica di storia locale, Quest’Italia, cui seguirono le Guide insolite e le Tradizioni italiane, volumi sulla cultura popolare, la gastronomia, le curiosità, i misteri e le leggende del Bel Paese. 

I Grandi Manuali Newton, preziosi volumi illustrati che, spaziando dalla cucina al disegno, dalla spiritualità alla scienza, costituiscono un valido strumento di conoscenza di metodi sempre nuovi e innovativi per ritrovare il benessere a casa, in famiglia o al lavoro e vivere felici.

I titoli di maggior successo, soprattutto della narrativa, confluiscono poi nelle collane tascabili: Gli Insuperabili e Gli Insuperabili Gold, preziosi volumi rilegati con il rivoluzionario prezzo di un paperback. 
Con i King, infine, la nuova collana dei numeri uno in classifica, nasce un nuovo modo di collezionare i bestseller. 

Oggi la Newton Compton è in primissima linea nel mercato degli ebook e, pioniera in questo settore sin dal 2010, ha conquistato un ruolo di primo piano anche nell’editoria digitale. 

Con l’orgoglio di una storia di successi di mezzo secolo, non rimane che chiedersi quali saranno le prossime sfide per il futuro.

Sede legale e amministrativa
via Panama, 22
00198 Roma
tel.: +39 06 65002553 – 2908
fax: +39 06 65002892
e-mail: info@newtoncompton.com
Nr. Iscrizione Registro: 08769631006
Capitale sociale: € 500.000,00 i.v.    

Scout per il Regno Unito
Jane Southern Literary Scout
11 Russell Avenue – Bedford (London), MK40 3TE
e-mail: jane@janesouthern.com    

Scout per gli Stati Uniti
Jane Starr Literary Scouts
1350 Avenue of the Americas
Suite 1205
New York, NY 10019 
tel.: 001 212 421 0777
e-mail: jane@janestarr.com

Promozione
Prolibro S.r.l.
Via Gherardini 10
20145 Milano
tel: 02 3459 7220
email: prolibro@prolibro.it
https://www.prolibro.it/

Distribuzione per l’Italia
MESSAGGERIE LIBRI S.p.A.
Direzione: Via Giuseppe Verdi, 8
20094 Assago (MI)
tel.: +39 02 457741
fax: +39 02 457010 32
www.meli.it