TURANIA (Rieti)- Brevi cenni storici

Biblioteca DEA SABINA.

TURANIA (Rieti)- Brevi cenni storici

TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)

TURANIA (Rieti)-Brevi cenni storici- Le prime notizie circa un paese chiamato “Petescia” risalgono all’890 e appartengono ad un documento che registra una donazione concessa all’Abbazia di Farfa. Il borgo, di origine preromane, deriva il suo antico nome da “ Pat-Aschi” che vuole dire , probabilmente, “Apertura della fiamma” mentre fu solo da 1950 che ebbe il nome di TURANIA in relazione al fiume omonimo che scorre nella zona. Fu feudo degli Orsini, dei Tagliacozzo, dei Muti e dal 1632, per quasi tre secoli, dei principi Borghese. Di particolare interessante è la chiesa parrocchiale di San Salvatore ricostruita completamente ne 1779. La chiesa di Santa Maria del Carmine, chiesa cinquecentesca, sorge nei pressi del centro abitato e vi si celebra solennemente il 16 luglio di ogni anno, la festa della Madonna del Carmine.

TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-
TURANIA (Rieti)-Lago del Turano-