Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-Articolo dI Gennaro PERROTTA- Rivista PEGASO N°6- 1933–

Biblioteca DEA SABINA

Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-

Vallardi Editore-Milano 1933

-Articolo scritto da Gennaro PERROTTA  per la Rivista PEGASO N°6 del 1933–

Storia della letteratura latina
Roma Università
Vincenzo USSANI "Storia della letteratura latina nell'età repubblicana e augustea"-
Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-
Vincenzo USSANI "Storia della letteratura latina nell'età repubblicana e augustea"-
Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-
Vincenzo USSANI "Storia della letteratura latina nell'età repubblicana e augustea"-
Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-
Roma Università LA SAPIENZA
Roma Università LA SAPIENZA
Vincenzo USSANI "Storia della letteratura latina nell'età repubblicana e augustea"-
Vincenzo USSANI “Storia della letteratura latina nell’età repubblicana e augustea”-
Roma Università LA SAPIENZA
Roma Università LA SAPIENZA

 

Breve Biografia del Professor Vincenzo USSANI- Filologo classico (Napoli 1870 – Roma 1952). Fu prof. di letteratura latina nelle univ. di Messina, Palermo, Padova, Pisa e Roma. Accademico d’Italia e socio nazionale dei Lincei (1938-46). Collaborò alla preparazione del dizionario latino dell’Alto Medioevo e alla Bibliografia internazionale delle scienze storiche (1930 segg.). Fra le sue opere: Sul valore storico del poema lucaneo (1903); Storia della letteratura latina (1929); edizione critica della trad. latina della Guerra giudaica di Giuseppe Flavio, tramandata sotto il nome di Egesippo (1932).

Fonte -TRECCANI Enciclopedia on line-

Roma Università LA SAPIENZA
Roma Università LA SAPIENZA

 

Rivista PEGASO N°6 del 1933
Rivista PEGASO N°6 del 1933