ROMA MUNICIPIO XIII-Associazione Cornelia Antiqua la Torre segnaletica “LA SELCE”

ROMA MUNICIPIO XIII

Associazione Cornelia Antiqua

Torre segnaletica “LA SELCE”

Torre segnaletica “LA SELCE”
Torre segnaletica “LA SELCE”
Associazione CORNELIA ANTIQUA
Associazione CORNELIA ANTIQUA- Siete appassionati della Storia poco raccontata, quella da riscoprire e vi piace l’ Avventura ,oppure siete affascinati dalla bellezza della Campagna Romana ? Allora unisciti a noi. Ecco cosa facciamo: Produciamo Documentari e Fotoreportage, organizziamo viaggi ,escursioni domenicali e tantissime altre iniziative culturali.
Tutti sono benvenuti nella nostra Associazione, non ha importanza l’età, noi vi aspettiamo !
Per informazioni – e.mail.: cornelia.antiqua257@gmail.comCell-3930705272-

  

Roma-Municipio XIII-19 luglio 2022-L’Associazione Cornelia Antiqua sta procedendo alla verifica dell’esistenza delle antiche Torri Segnaletiche ancora in essere    così come furono disegnate nella ormai famosa mappa da Eufrosino della Volpaia  nel 1547. Cornelia Antiqua  procede anche alla verifica e confronto con le mappe del Catasto Alessandrino e con quelle più recenti edite  dell’Istituto Geografico Militare(IGM).Dopo varie ricerche bibliografiche, noi dell’Associazione Cornelia Antiqua riteniamo di aver  individuato quale potrebbe essere l’attuale posizione dell’antica Torre “La Selice”, rappresentata sulla carta topografica di Eufrosino della Volpaia. La Torre   è situata a sinistra del Rio Galeria, da noi evidenziata con un cerchio rosso (Foto1).

mappa da Eufrosino della Volpaia
mappa da Eufrosino della Volpaia

In base alle nostre ricerche , sembrerebbe  che la Torre sia quella che attualmente si trova nei pressi di via di Quarto S. Lucia (Roma-zona Casal Selce). La Torre , recentemente ristrutturata, si trova all’interno di una struttura religiosa , composta  da vari edifici, di proprietà delle Suore di Carità di Nostra Signora del Buono e Perpetuo Soccorso. Noi dell’Associazione Cornelia Antiqua ,in data 17/luglio/22, abbiamo effettuato un sopralluogo. Attualmente la Torre, integra, è parte di un edificio realizzato successivamente. Le Suore, gentilmente, ci hanno ricevuto e scortato, sorprese e incuriosite,  all’interno della Torre.

Si allegano le foto della Torre così come si presenta dopo il restauro con al suo fianco  , com’era prima del restauro (Foto B/N)- La Torre, sembrerebbe non aver subito modifiche strutturali, ma avrebbe mantenuto le vecchie forme architettoniche così come si evince dal posizionamento immutato della finestra di forma rotonda(Oblò).Cornelia Antiqua vuole ringraziare  per la collaborazione e l’accoglienza le Suore di Carità di Nostra Signora del Buono e Perpetuo Soccorso.

Articolo di Tatiana Concas- Associazione Cornelia Antiqua-

Associazione CORNELIA ANTIQUA
Associazione CORNELIA ANTIQUA- Siete appassionati della Storia poco raccontata, quella da riscoprire e vi piace l’ Avventura ,oppure siete affascinati dalla bellezza della Campagna Romana ? Allora unisciti a noi. Ecco cosa facciamo: Produciamo Documentari e Fotoreportage, organizziamo viaggi ,escursioni domenicali e tantissime altre iniziative culturali.
Tutti sono benvenuti nella nostra Associazione, non ha importanza l’età, noi vi aspettiamo !
Per informazioni – e.mail.: cornelia.antiqua257@gmail.com– Cell-3930705272