Abbazia di FARFA (Rieti)-๐— ยฐ ๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ: “๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜€๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ!”

-Biblioteca DEA SABINA-

Abbazia di FARFA

-Abbazia di FARFA (Rieti)-

๐— ยฐ ๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ: “๐—œ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜€๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ!”-

FARFA-28 agosto 2022-Sono partiti lo scorso martedรฌ incontrando allievi nuovi ma anche di vecchia data. Con il Corso base la ๐— ๐—ฎ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ ha fatto muovere i primi passi ai neofiti, con lโ€™avanzato il ๐— ยฐ ๐—ฃ. ๐— ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ผ ha fortificato i veterani.

Giorni scanditi dalle lezioni in aula e dalle prove in basilica, dalla teoria e dalla pratica, dai pasti consumati insieme, dalla fatica e dallโ€™ultima grande emozione che li ha visti ieri essere parte di un grande coro che ha dato voce alla messa che, per lโ€™occasione, รจ stata presieduta da P Matteo frate francescano minore, direttore della Corale Porziuncola e responsabile per la musica Sacra della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Assisi.

Abbazia di FARFA
โ€œSiamo molto contenti di aver partecipato alla celebrazione della Messa odierna in occasione della decima edizione del Corso di Canto Gregoriano Gaudeamus in Domino โ€“ spiega la ๐˜€๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—  ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ , laureata e specializzanda in Canto Gregoriano. -. Ringraziamo anche i nostri Enti patrocinatori: il ๐—ฃ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ ๐—œ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฟ๐—ฎ (๐—ฃ๐—œ๐— ๐—ฆ) ovvero il “conservatorio” del Vaticano che accoglie studenti provenienti da tutto il mondo, preparandoli in modo eccellente al percorso musicale e, in particolare, al mestiere di musicista liturgico; il ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฆ๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—”๐˜€๐˜€๐—ถ๐˜€๐—ถ che ha dato il via ai corsi di Farfa nel 2012 con P. Matteo e P. Maurizio Verde, che ricordiamo sempre con affetto; lโ€™ ๐—”๐—œ๐—ฆ๐—–๐—š๐—ฅ๐—˜ โ€“ ๐—”๐˜€๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—š๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ – che si occupa primariamente dell’aspetto scientifico e divulgativo di questo repertorio. รˆ per tutti i gregorianisti un punto di riferimento accademico e una comunitร  di studiosi sempre piรน nutrita, di cui facciamo parte anche io e P. Matteo.
L’ associazione patrocina corsi in tutta Europa e propone un percorso che termina nel Master of Advanced Studies, che ora sto frequentando, presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Luganoโ€.

โ€œDecima edizione del Corso di Canto Gregoriano ยซGaudeamus in Dominoยป dalle prime parole del Canto dโ€™ingresso della festa di San Benedetto โ€“

Abbazia di FARFA
Abbazia di FARFA
๐˜€๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐— ยฐ ๐—ฃ ๐— ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ผ ๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ -. Eโ€™ una gioia aver potuto celebrare questo traguardo. Quando abbiamo iniziato eravamo certamente tutti speranzosi che lโ€™iniziativa avesse un futuro ma il successo e la gioia di un decennale non li immaginavamo!
E invece di anno in anno siamo arrivati a quello che possiamo chiamare un piccolo grande giubileo gregoriano farfense! รˆ bello e incoraggiante constatare che gente sempre nuova -cosรฌ come i veterani che tornano nel tempo- si lasci affascinare e incuriosire da questo canto secolare che รจ da sempre il canto della preghiera, della chiesa della liturgia. E cosรฌ il corso diventa anche una sosta privilegiata per fare, al contempo, esperienze significative di fede, arte e cultura, di amicizia e di fraternitร .
Forse mai come oggi abbiamo bisogno di tutto questo. Regna spesso una grande solitudine, la gente si sente sempre piรน sola. Il nostro ritrovarci ci fa assaporare anche la bellezza dellโ€™incontro con gli altri: persone diverse che vengono da tutta Italia e da altri Paesi unite dallโ€™amore per il Canto gregoriano e anche -certamente i piรน- dalla fede cristiana.

Gente che attorno a questo repertorio si incontra, studia, canta, prega, intesse relazioni amicali e fraterne e si esercita allโ€™accoglienza reciproca secondo il comandamento del Signore. E che questo avvenga anche nel nome e sotto il segno del Canto Gregoriano, lo trovo semplicemente straordinario”.

Abbazia di FARFA
Abbazia di FARFA
Abbazia di FARFA
Abbazia di FARFA