Castelnuovo – Una vita ai margini oltre la linea livida
Brano da MURALES CASTELNUVESI-di Franco Leggeri
MURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana Concas
Inizio questa riflessione con una domanda: “Cancellare e riscrivere la storia di Castelnuovo a chi conviene e perché ?”.
Castelnuovo di Farfa- 28 novembre 2022-Castelnuovo è oramai un Borgo che non ha più memoria delle proprie origini e dei propri figli. La memoria è fondamentale per la vita e per il futuro stesso delle Comunità. La memoria non può essere tramanda solo nelle lapidi e nei simboli ma anche , soprattutto, scrivendo e raccontando quei fatti storici e accadimenti locali ,anche se pur minimi rispetto a quelli nazionali, ma che sono per le piccole Comunità il fondamento su cui costruire un sereno avvenire e “L’ORGOGLIO” dell’Appartenenza; Quell’ORGOGLIO che noi Veri Castelnuovesi abbiamo nel SANGUE e che ci distingue dai “PATACCARI” , questi , infatti, invano lo cercano ma “NON” lo trovano e il perché è semplicissimo loro, i pataccari, NON SONO CASTELNUVESI .Oramai vedo Castelnuovo così “smarrito” e fermo nella nebbia dov’è stato trascinato da persone che cercano, ahimè, di riscrivere, con grande ignoranza dei fatti e degli accadimenti avvenuti , una “ storia bugiarda e infetta”, ma così apprezzata e gradita al “PADRONE ”. Da Vero Castelnuovese ,anche se vivo oltre la linea livida, non posso più tacere e non scrivere del danno che quest’opera di demolizione della nostra MEMORIA sta provocando sulle giovani generazioni; Scrivere, si scrivere, affinché i giovani castelnuovesi non diventino facili prede e vittime di questi cantastorie così “appecoronati “ al “PADRONE”.Sulla storia di Castelnuovo, a mio avviso, circolano solo notizie frutto di lunghe meditazioni davanti a bicchieri di vino e, quindi, si scrivono racconti e storie partorite alla “luce bassa di cantina”. Notizie affidate al web che arrivano ai castelnuovesi in confezione così “codina” e rese “ammiccanti” con l’uso di un lessico da “chierichetto furbetto”. Notizie scritte da “pescivendoli” e contrabbandate sull’agorà di Castelnuovo per “fresche fregnacce di giornata”… Perché, secondo gli Ascari di regime, i Castelnuovesi sono di bocca buona…gran bevitori dell’ACQUATICO… e, come dice il “PADRONE” di :”Memoria Corta”. Non riesco a definire e classificare questo fenomeno della “cancel culture” che a noi,Veri Castelnuovesi, suscita indignazione e grida vendetta nei confronti dei “nostri” Antenati . Credo che sia stato l’inglese Lowental a studiare , tra gli altri, l’affermarsi del sentimento della “nostalgia del passato”. Ho cercato, tentato, di verificare se questa dimensione si potesse attivare anche per Castelnuovo. Ho analizzato questo sentimento(ma è un sentimento?) ora forte più che mai di quanto lo fosse negli anni andati. Credo che questa “nostalgia” sia dovuta, forse, alla mia età. Molto spesso mi accade di voler celebrare una irrecuperabile stagione “d’oro” anche se lontana nel tempo, ma ancora viva nella mia memoria. Se avessi il talento di rivolgermi alla sociologia di Marx oppure anche a quella di Durkheim la potrei utilizzare per analizzare Castelnuovo del 2000 , un Castelnuovo così stordito e confuso dagli affabulatori e dai venditori del niente .E’ certo e dimostrato che la memoria è importante, ma molto diversa dal ricordo. Il ricordo rientra per lo più nella sfera del privato, la memoria è composta anche di ricordi e affetti, ma soprattutto è conoscenza . La memoria ci consente di ricordare i fatti del passato, ma sta a noi comprenderli , analizzarli e, poi, di trarne indicazioni , ed elementi per tracciare vie nuove al fine di avere un futuro di consapevolezza. La memoria è fondamentale per i giovani che vogliono analizzare e verificare ,in modo serio e autonomo, i fatti storici . La memoria deve, appunto, promuovere la conoscenza e non l’odio che distribuiscono , in quantità industriale, i sotto-panza del “PADRONE”.
Franco Leggeri, Castelnuovese
MURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana ConcasMURALES CASTELNUVESI-Disegni di Tatiana Concas
Brano e foto da Murales castelnuovesi di Franco Leggeri
Castelnuovo di Farfa (Rieti) -Foto inizio 1900-
Franco Leggeri-MURALES CASTELNUOVESI –
“Castelnuovo, AMARCOD e l’uso della Poesia”
“Castelnuovo, AMARCOD e l’uso della Poesia”.
L’uso della replica verbale
è quindi una diceria che non trova pace,
anche se la nascondi nei meandri del cuore.
La centralità del prendersi cura
della verità erudita disperde lo sguardo
all’interno dei dettagli sbiaditi.
Sì,
la poesia diventa un dettaglio,
un ricordo dell’assuefazione
al processo:” Intorno alla coscienza dei sogni”.
E ora che gli ulivi narrano storie,
come acqua sui sogni, i killer
tagliano i rami e li bruciano
nella piazza deserta.
Brano da Murales castelnuovesi di Franco Leggeri
Castelnuovo di Farfa (Rieti)Castelnuovo di Farfa (Rieti) -la FontanaCastelnuovo di Farfa (RI)-Castelnuovo di FarfaCastelnuovo di Farfa (Rieti) -Foto inizio 1900-CASTELNUOVO DI FARFA – Palazzo Eredi Salustri GalliCastelnuovo di Farfa nelle foto di Paolo GenovesiCastelnuovo di Farfa (Rieti) – La FontanaCastelnuovo di Farfa nelle foto di Paolo GenovesiCastelnuovo di Farfa (Rieti) -la FontanaCastelnuovo di Farfa nelle foto di Paolo GenovesiCastelnuovo di Farfa nelle foto di Paolo GenovesiCastelnuovo di FarfaCastelnuovo di Farfa (Rieti) – chiesa Madonna degli AngeliPaolo Genovesi-Giardini Salustri-Galli (XVI secolo) Castelnuovo di FarfaCastelnuovo di Farfa (Rieti)Castelnuovo di Farfa (Rieti) – Via Guglielmo Marconi-Via Arco Cherubini-Foto di Franco LeggeriCastelnuovo di Farfa (Rieti) Foto del 1889Castelnuovo di Farfa (Rieti) -la FontanaCastelnuovo di Farfa (Rieti) – Porta Fonte CisternaCastelnuovo di Farfa (Rieti) – Via Roma EstCastelnuovo di Farfa (Rieti) – La Piazzetta-La FontanellaCastelnuovo di Farfa (Rieti) – Via Guglielmo Marconi-La FontanellaCastelnuovo di Farfa (Rieti) La vecchia locanda “Da Riccardo”Castelnuovo di Farfa (Rieti) – Via Roma Est
Brano da MURALES CASTELNUOVESI –di Franco Leggeri-
Sulla vecchia cote dei ricordi affiliamo lame di impossibili rivolte. Abbiamo grattato terre incolte con il chiodo del primitivo, seminando speranze di poveri. Spartendo i raccolti con il padrone è rimasta la rabbia dei figli e l’aia deserta.
Anche in noi, questo furore taciuto riporta a scelte lontane, quando vita, giovinezza e volti di ragazzi inebriati di troppa ingenuità tutto bruciammo. Solo per amore. Bastasse questo pugno di anni (paura e speranza della sera) per ritoccare quella bilancia e non imbastire cupi silenzi su mani stanche, ma golose di sole.
A Castelnuovo mattini uguali e incerti come aste sul quaderno di stagioni incolori, quando il silenzio diventa eresia, e l’antico ripetersi scava sentieri tra le pietre scritte, e il rito del ritrovarsi tra il vuoto di assenze che pesano – già affiora il dire: questa è l’ultima volta – resta, ancora, da capire la somma dei perché, mentre la nebbia nasconde l’oblio.
Non ha senso la Storia . Anche quella che si scrive nel bronzo e le stagioni rigano di una patina verde (ora, che dissolti i cristalli di lacrime, alza soltanto steli di pietra e grovigli di lamiere), anche quello che è stato, e furono parole e musica e canti nati nei bivacchi e folla e bandiere, e tutti a premere l’erba sul cuore dei morti: anche l’amore di allora e le schegge di verità ( forse, anche i giuramenti), adesso, non hanno più senso.
Il tempo, con il volto di rigattiere, ha raccolto le cose vecchie districando dai rami brandelli incolori, lembi di aquiloni e frammenti di foglie stinte di speranza. Castelnuovo nel cuore, i ricordi, le speranze, le lotte vecchie e nuove e ancora giorni senza tregua ,bivacchi per nuove battaglie e strategie per nuovi obiettivi.
Castelnuovo di Farfa (Rieti)Castelnuovo di Farfa (Rieti) nei disegni di Francesca Vanoncini-La Torre dell’OrologioCastelnuovo di Farfa (Rieti)Castelnuovo di Farfa (Rieti)Castelnuovo di Farfa (Rieti) nei disegni di Francesca Vanoncini- Porta Fonte CisternaCastelnuovo di Farfa (Rieti) Via Roma Est- foto inizio ‘900Castelnuovo di Farfa (Rieti) Via Roma Est- foto inizio ‘900
mentre l’acqua è sepolta nelle rocce delle Gole del Farfa.
Nessuno di noi sentirà mai il grido
della speranza per la vittoria dispersa
tra la nebbia che disegna questa lunga notte
nemica delle stelle castelnuovesi.
I campi arati- Murales castelnuovesi di Franco Leggeri.
Citazione:“Ci sono domande a cui le risposte si hanno solo se si riesce a dare del tu a Dio “
Opera di Giulio Da Vicchio Aratura (LOC. Panico – Vicchio Mugello) Olio su tela cm 70×50.
Quadro allegato al post è di Giulio Da Vicchio
Aratura (LOC. Panico – Vicchio Mugello)
Olio su tela cm 70×50.
era in mostra a Livorno presso la Galleria Athena dal
31 ottobre – 17 novembre 2018
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o comunque proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto/AcceptCookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetto/AcceptCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.