Danilo Faravelli-Al ballo, se vi piace-Cercando Mozart fra i suoi minuetti -Zecchini Editore-Biblioteca DEA SABINA
Biblioteca DEA SABINA
Danilo Faravelli-AL BALLO, SE VI PIACE-Cercando Mozart fra i suoi minuetti- Zecchini Editore
Descrizione del libro di Danilo Faravelli “Al ballo, se vi piace / v’invita il mio signor!”aggiungerebbe subito l’appassionato mozartiano, provocato dall’imbeccata di quel celebre e cerimonioso settenario Sfuggito al libretto del Dissoluto punito o sia il Don Giovanni.
Da duecento anni a questa parte la vita e i prodigi musicali di Mozart sono stati raccontati con una tale sovrabbondanza di scritti da far sembrare ormai del tutto inutile la stesura di un’ennesima biografia; a meno che essa muova da presupposti inediti e proceda su binari di assoluta originalità. Il presente volume nutre esattamente questa ambizione: ripercorrere la vicenda umana ed artistica di Mozart assumendo come fisso punto di osservazione del suo lavoro di compositore il fattore ricorrente della forma di origine coreutica del minuetto. Il maestro salisburghese vi si applicò innumerevoli volte e continuativamente nei trentacinque anni racchiusi fra i primi esperimenti infantili al clavicembalo e i grandi capolavori che accompagnarono il concludersi della sua breve vita. Lo adattò ai contesti musicali più disparati — sonate, concerti, sinfonie, composizioni da camera, divertimenti, serenate, opere buffe, opere serie, persino pagine sacre — trasformando la sua convenzionalità strutturale e i suoi manierismi di stile nella rappresentazione del senso mutevole di un’epoca che l’Illuminismo aveva reso capace di farsi dominare dalla frivolezza come di ridere profondamente di se stessa.
Cenni biografici di Faravelli Danilo
Danilo Faravelli, nato a Monza nel 1953, è da oltre quarant’anni attivo sui fronti della ricerca e della divulgazione storico-musicale. Versante privilegiato della sua attività di conferenziere e del suo impegno di autore in ambito pubblicistico e saggistico è il tardo Settecento europeo, con particolare attenzione alla figura e all’opera di Wolfgang Amadeus Mozart. Dopo aver collaborato a lungo con il Festival Internazionale “W. A. Mozart a Rovereto”, dedica attualmente il proprio entusiasmo e la propria esperienza di studioso soprattutto al potenziamento critico e scientifico delle programmazioni concertistiche della Fondazione “GOG” a Genova, dell’Associazione musicale “Kreisleriana” a Milano e dell’Associazione culturale “PalinSesto” a Sesto San Giovanni.
Zecchini Editore– La nostra storia
Caterina e Nicolino Zecchini fondano, nel 1974, un’azienda di impaginazione libri che, in pochi anni, si sviluppa ai massimi livelli tecnologici servendo i maggiori marchi editoriali italiani.
Gli studi e la passione per la musica, insieme alla tradizione grafica, stimolano l’idea di pubblicare libri interamente dedicati alla Grande Musica e nel 1997, nasce da Roberto, Gianluca e Paolo Zecchini la Zecchini Editore che esprime immediatamente l’impronta di casa editrice destinata alle pubblicazioni specializzate.
Nel 1999, un altro passo importante viene compiuto dalla casa editrice che acquisisce «MUSICA», l’autorevole testata italiana di cultura musicale e discografica fondata da Umberto Masini nel 1977.
MUSICA: competente e approfondita, seria ma non seriosa, è una lettura irrinunciabile per chi voglia orientarsi nel mondo delle registrazioni discografiche, conoscere gli artisti, approfondire questioni storiche e di attualità, essere informato su cosa succede e succederà nel mondo della musica. MUSICA rappresenta l’Italia, insieme a testate internazionali, nella giuria dei prestigiosi International Classical Music Awards.
In breve tempo i libri in catalogo si moltiplicano e, nel 2005, la casa editrice unisce le proprie forze insieme all’amico Gaetano Giuffrè, un uomo di grande esperienza editoriale che darà preziosi consigli alla Zecchini Editore.
Storie, ricerche, metodi, documenti inediti dei grandi compositori, direttori d’orchestra, cantanti d’opera. Si cerca un’idea, si sviluppa il progetto e, con l’Autore, si promuovono le pubblicazioni nei grandi teatri italiani e con la rete delle grandi case editrici, anche all’estero.
Tra i successi, la pubblicazione in lingua italiana di “Tutte le lettere di Mozart. L’epistolario completo della famiglia Mozart, 1755/1791” e “Il Diario di Nannerl Mozart” mentre all’estero, oltre ad altri libri, la traduzione in lingua cinese della collana “Grandi Pianisti” di Piero Rattalino con la Shanghai Music Publishing.
Il contatto diretto con gli Autori e con gli Artisti, permette alla casa editrice di ottenere il massimo approfondimento di ciò che tratta, soprattutto commissionando Opere editoriali che colmano numerose lacune bibliografiche.
Ora, oltre alle idee, insistiamo sulle tattiche e ci muoviamo nel presente cambiando le modalità di approccio ai mercati. Il marchio, la distribuzione e il marketing Zecchini hanno un loro peso e ormai siamo in grado di fornire al mercato un prodotto su misura: ci hanno soprannominati il prêt-à-porter della letteratura musicale. Mettiamo insieme mani, cervello, cuore e passione per la musica: le nostre risorse.
Paolo e Roberto Zecchini
Contatti
Zecchini Editore
Via Tonale 60, 21100 Varese (Italy)
Telefono:
+39 0332 331041
Fax:
+39 0332 331013
Richiedete il libro nei migliori negozi o a questo link:
https://www.zecchini.com/collane/al-ballo-se-vi-piace-
#mozart #mozartiani #wam #Musica #libri #zecchinieditore Hoepli – La Grande Libreria Online Libreria Notebook all’Auditorium Mitarotonda L’Allegretto dischi Antico Caffè San Marco. Libreria e ristorante Cavalli Musica La Stanza della Musica Distribook Dischi Fenice Libreria Traverso Libreria del Convegno Le Muse Libreria Musicale LibroCo. Italia Librerie.coop Libreria San Paolo – Sassari Libreria Alfani Alte Mühle Libreria Tiziano Feltrinelli Librerie Libreria Liberrima Casalini Libri Libreria Cafoscarina Baldelli musica Libreria UVER Libreria Nero su Bianco Cibrario libreria illustrata Calzetti & Mariucci Libri e video per lo sport Libreria Musicale Armelin Zanibon Libreria Contrappunto Hal Leonard Europe Libreria Al Segno Libreria Colacchi Libreria Libri Appesi Virginia e Co.