Giorgio Forni -Verga e il Verismo-Carocci Editore -Biblioteca DEA SABINA

Biblioteca DEA SABINA

Verga e il Verismo
Verga e il Verismo

Verga e il Verismo- a cura di Giorgio Forni –

Carocci editore Roma

Giovanni Verga
Giovanni Verga

In breve

Più che una “scuola” unitaria definita da scelte omogenee, il Verismo oggi ci appare come un laboratorio collettivo animato da sperimentazioni narrative molteplici, nel segno però di una comune militanza in favore di un’arte nuova e anticonvenzionale. In effetti, il Verismo fu la prima avanguardia letteraria dell’Italia unita: un’esperienza di rottura fondata sul rapporto costitutivo tra principi teorici e invenzione artistica e capace, perciò, di essere insieme una realtà siciliana ed europea, radicata nel mito e aperta alle contraddizioni del presente, periferica e pienamente moderna, in dialogo fertile e originale con gli sviluppi del grande realismo del pieno e tardo Ottocento. Collaborando nell’officina verista, Verga, Capuana e De Roberto divennero i protagonisti di una straordinaria rivoluzione narrativa ed espressiva che ha segnato in profondità il romanzo del Novecento e che interroga anche la letteratura del presente. Nei suoi diversi capitoli, affidati a studiosi di generazioni e sensibilità differenti, il volume fa il punto sugli studi degli ultimi decenni su Verga e il Verismo e indica le categorie d’analisi e le piste di ricerca ancora non compiutamente esplorate, delineando un quadro di ciò che è stato fatto e di quel che resta da fare.Il volume è pubblicato in Letteratura italiana: autori, forme, questioni, serie diretta da Emilio Russo e Franco Tomasi. I testi inseriti in questa serie, oltre a fornire un chiaro inquadramento storiografico, restituiscono la complessità di esperienze che caratterizza autori, generi e temi della nostra tradizione, seguendo i più fecondi indirizzi della ricerca contemporanea. Con uno stile sempre chiaro e divulgativo, ma allo stesso tempo rigoroso, si rivolgono sia al mondo universitario sia a un pubblico più ampio.

Breve biografia di Giorgio Forni- Insegna Letteratura italiana all’Università degli Studi di Messina. Fa parte della Fondazione Verga di Catania e del Comitato per l’Edizione nazionale delle opere di Verga. Tra le sue pubblicazioni d’ambito verista, l’edizione critica di due raccolte novellistiche di Verga: Novelle rusticane (Interlinea, 2016) e, con Carla Riccardi, Primavera (Interlinea, 2020).

Verga e il Verismo
Verga e il Verismo
Giovanni Verga
Giovanni Verga

 

Carocci editore

Viale di Villa Massimo, 47
00161 Roma

Tel. +39 06 42 81 84 17