Biblioteca DEA SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINA
Gruppo FAI Sabina-A MAGLIANO IL RACCONTO DELL’ETA’ DEL BRONZO IN SABINA
– VISITA AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO-
Seconda tappa, domenica 27 novembre, del nostro viaggio nel tempo e nello spazio. Le nostre conferenze con visita, questa volta a Magliano Sabina, nella sala consiliare del Comune, hanno avuto come tema l’età del Bronzo, in Sabina e nelle regioni limitrofe.
Dalla preistoria della Grotta di Battifratta siamo dunque passati alla protostoria; un periodo, quello del Bronzo, lungo circa 1.500 anni, che convenzionalmente viene diviso in tre-quattro fasi, di cui ci hanno parlato con competenza e passione gli archeologi Francesco di Gennaro e Giorgio Filippi, coordinati da Carlo Virili.
Nel Museo Civico Archeologico, che abbiamo visitato alla fine della mattina (e che presto sarà ristrutturato), abbiamo potuto ammirare i reperti del Bronzo finale (vasi, tazze, olle) trovati in varie località sabine, tra cui il nostro Luogo del cuore, il Monte Acuziano.
Ancora un grazie dal profondo del cuore all’amministrazione di Magliano Sabina e al Museo Civico Archeologico, per la loro grande disponibilità. Fare iniziative a Magliano è sempre un piacere.Gruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINAGruppo FAI Sabina- MAGLIANO SABINA
Roma- Nell’Abbazia di San Paolo fuori le mura,dopo mille anni,fu esposta la Bibbia carolingia dal 19 aprile al 29 giugno 2009-
La Bibbia carolingia si compone di 337 fogli di pergamena di pecora e di vitello, la copertura è in legno foderata di marocchino rosso. Ha 24 miniature bellissime e ancora “fresche”. Fu commissionata dal re Carlo il Calvo intorno all’anno 866 al monaco Ingoberto per farne dono al Papa Giovanni VIII.
Su questa Bibbia, durante il medioevo, giurarono fedeltà al Papa tutti gli imperatori .
Papa Gregorio VII decise, per motivi di sicurezza, di affidarla ai monaci benedettini dell’Abbazia di San Paolo. In occasione dell’anno paolino, i monaci benedettini, che da 730 anni sono i custodi della Tomba di San Paolo, hanno deciso di mostrarla al pubblico.
Il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, dopo aver benedetto i locali dell’esposizione ha detto:” Questo evento è importante non solo dal punto di vista culturale ed artistico, ma anche per la riflessione sulla Parola di Dio, Parola viva, capace di vivificare le nostre esigenze: la Parola di Dio è infatti la vera , solida realtà. L’ammirazione di questa Bibbia sia l’occasione per vivere questa esperienza e costruire la nostra casa sulla roccia della Parola di Dio e non sulla sabbia, come è successo a L’Aquila, in Abruzzo. Chiedo inoltre a Dio il dono di saperlo ascoltare e, soprattutto per i visitatori e pellegrini in visita alla tomba di San Paolo, di riscoprirsi ascoltatori della Sua Parola”.
Locandina Mostra Bibbia Carolingia
Articolo e Foto di Franco Leggeri.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o comunque proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto/AcceptCookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetto/AcceptCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.