Il patrimonio manoscritto della Biblioteca assomma attualmente a circa 450 volumi (secc. X-XX), circa 200 dei quali di carattere archivistico; a questi si aggiungono circa 270 pergamene datate tra i secoli XII e XVIII.
Biblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di FarfaBiblioteca di Farfa
“Toffia nelle immagini di Tano D’Amico”,Pubblicazione a cura del Gruppo FAI Sabina
BELLA SABINA. I VOLTI E LE PIETRE DI TOFFIA IN UN LIBRO FOTOGRAFICO DI VENT’ANNI FA
L’altro giorno, grazie alla gentilezza di Marco Silvestri, bibliotecario a Toffia e Montopoli, abbiamo potuto guardare con attenzione un libro fotografico che avevamo già intravisto nel caos creativo delle nostre Giornate d’autunno.
“Toffia nelle immagini di Tano D’Amico”, così si chiama il libro, è stato stampato ventitrè anni fa, alla fine dello scorso secolo (per non dire millennio…) e racconta le pietre e i volti del bel borgo che in tanti hanno apprezzato a metà ottobre.
Tano D’Amico è uno dei più grandi fotografi italiani. Il suo bianco e nero è una tavolozza ricca, come e più del colore, e risuona ed emoziona anche su una carta non proprio adatta alle fotografie. Le sue foto, commentate nel volume dai ragazzi della scuola elementare di Toffia, catturano i sorrisi, gli sguardi e i gesti di tutti i giorni dei toffiesi, incuriositi e anche divertiti da questo buffo signore con la macchina fotografica che ha un dono quasi unico di cogliere l’attimo, quel dono che è solo dei grandi.
“Quello che più colpisce a Toffia è il modo di guardarsi – scrive Tano D’Amico nel libro – un modo fatto di gentilezza e di rispetto, libero e pieno d’attenzione”. Ed è anche la cifra con la quale il fotografo si è avvicinato a Toffia e alla sua gente, una scelta che traspare da tutte le pagine del libro.
Il libro, ovviamente, oggi è introvabile (se non, forse, su qualche bancarella). In biblioteca, a Toffia, ne hanno una copia. Noi ne abbiamo fotografato qualche foto e, pur consapevole di tutti i limiti di una ri-fotografia (e chiedendovene scusa), ve le offriamo…
Toffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’AmicoToffia nelle immagini di Tano D’Amico
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o comunque proseguendo la navigazione nel sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto/AcceptCookie Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accetto/AcceptCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.