Le 100 immagini che hanno cambiato il mondo-a cura di Margherita Giacosa , Roberto Mottadelli e Gianni Morelli-Editore White Star-Biblioteca DEA SABINA
Biblioteca DEA SABINA
Le 100 immagini che hanno cambiato il mondo
a cura di Margherita Giacosa , Roberto Mottadelli e Gianni Morelli.Editore White Star
Descrizione del libro -Le 100 immagini che hanno cambiato il mondoa cura di Margherita Giacosa , Roberto Mottadelli e Gianni Morelli.Editore White Star–Le 100 fotografie più famose della storia contemporanea, gli scatti che hanno rivelato al mondo momenti epocali e punti di non ritorno, le immagini che grazie alla loro forza espressiva hanno smosso le coscienze e messo in moto dei cambiamenti politici e di costume: da giganti come Henri Cartier-Bresson e Robert Capa a grandi reporter come Elliott Erwitt, Eugene Smith e Kevin Carter, una sequenza di fotogrammi che non può lasciare indifferenti.
- Editore White Star-La storia di White Star inizia nel 1984 a Vercelli, quando due anime creative, Valeria Manferto De Fabianis e Marcello Bertinetti, legate da una profonda amicizia e dalla comune passione per la fotografia, decidono di pubblicare un libro sulla Grande Mela dal formato inedito: grandi dimensioni, con aperture a tre e quattro ante, quasi finestre sul mondo e sulla città per dare il massimo risalto alle immagini.
“Obiettivo Città – New York”, questo il titolo del libro, nell’ottobre dello stesso anno riscuote grandi consensi alla Fiera del Libro di Francoforte, la più importante manifestazione a livello internazionale dedicata al mondo dell’editoria per lo scambio dei diritti. Da lì, il libro viene commercializzato in America e in Germania, seguito da altri due volumi dal forte impatto visivo e pari riscontro di pubblico.
Quel format, siglato da un piccolo logo a forma di stella, segna di fatto la nascita del primo progetto editoriale firmato White Star. Nel giro di pochi mesi, il brand inizia a emergere come valido contrappunto, tutto italiano e dal respiro fortemente internazionale.
La nostra filosofia
Alla soglia importante dei nostri primi 40 anni, l’intento con cui nasce ogni libro immaginato, scritto e divulgato a marchio White Star è, oggi come ieri, quello di restituire qualcosa di unico e straordinario ad anime sensibili alla bellezza, a prescindere dalla loro età anagrafica.
Dietro ogni pubblicazione brilla forte il desiderio di ispirare, educare e intrattenere i nostri lettori attraverso il potere immaginifico dell’incanto. I nostri volumi illustrati promuovono infatti la libera espressione di sé e la creatività in tutte le sue forme e manifestazioni. Come una finestra sul mondo, i libri allargano gli orizzonti e amplificano la voce di autori e illustratori che, con la loro arte, plasmano il mondo.
La nostra occupazione primaria non è semplicemente vendere libri. Ma diffondere idee, promuovere il dialogo e la cultura del bello, rendere omaggio alla magia del quotidiano ed instaurare connessioni creative e durature che trascendano il tempo e lo spazio.
Si dice che le storie abbiano il potere di cambiare il mondo e noi di questo siamo profondamente i convinti.
I libri sono, a tutti gli effetti, un potentissimo fattore di cambiamento.
L’impegno di White Star
Le tematiche legate alla sostenibilità ambientale e sociale trovano ampio spazio anche all’interno nei nostri libri per adulti e ragazzi, certi che i piccoli gesti e le abitudini del quotidiano rappresentino un’occasione unica di consapevolezza e cambiamento.
White Star Srl
Galleria Manifattura Rotondi 7
28100 | Novara, Italy