GIUSEPPE LUGLI-Il Tempio di Venere genitrice nel Foro di Cesare- Rivista PAN Diretta da UGO OJETTI-Articolo dal N°1 del 1934
Biblioteca DEA SABINA
– Prof. GIUSEPPE LUGLI-Il Tempio di Venere genitrice nel Foro di Cesare
Copia anastatica dalla Rivista PAN –n° uno del 1934- diretta da UGO OJETTI
Editore RIZZOLI e C. Milano-Firenze-Roma.
Prof. GIUSEPPE LUGLI– Archeologo italiano (Roma 1890 – ivi 1967); prof. di topografia romana nell’univ. di Roma (1933-61); socio nazionale dei Lincei (1946). Pubblicò, tra l’altro, un ampio manuale (I monumenti antichi di Roma e suburbio, 3 voll. e un Supplemento, 1930-40), e ricerche sulla tecnica costruttiva e sull’architettura (La tecnica edilizia romana con particolare riguardo a Roma e Lazio, 2 voll., 1957). Iniziò la pubblicazione sistematica dei Fontes ad topographiam veteris urbis Romae pertinentes/”>pertinentes e la collana della Forma Italiae.Fonte- Enciclopedia TRECCANI